CHIESA  CRISTIANA  EVANGELICA BATTISTA DI CATANIA   
   v. Luigi Capuana 14 . Catania
  • HOME
  • Blog - TRA UNA PAROLA E L'ALTRA
  • CHI SIAMO
  • BATTISTI & VALDESI CT
  • BATTISMO
  • CULTI WEB
  • CHIESE E SOCIETA'
  • CIRCOLARI
  • ECUMENE
  • NEV
  • SOCIETA'
  • METEO
  • RUBRICA
  • LINK
  • CONTATTI
  • BIBLIOTECA NAVARRIA-CRIFO'

 

Otto per mille battista. Un aiuto per la salute e la povertà

 

L’Unione cristiana evangelica battista d‘Italia invita i contribuenti a destinare l’Otto per mille ai battisti per fini sanitari, umanitari, sociali e culturali.

 

Parte la campagna dell’Otto per mille battista 2021. Una campagna nuova, vicina alle necessità del Paese. Scrivono i battisti: «Necessità che abbiamo cercato di inglobare il più possibile nei nostri finanziamenti».

Infatti, continuano i promotori, «Ci siamo dedicati anche quest’anno all’emergenza pandemica, destinando il 15% dei fondi che riceveremo ad essa.

 

Abbiamo dato la priorità alle famiglie che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese, "a portare il cibo in tavola".

 

Alle persone anziane che sono rimaste spesso isolate e sole in quest’ultimo anno e mezzo a causa delle restrizioni che ancora governano le nostre vite.

 

Alle donne vittime di violenza domestica, anch’esse in una situazione notevolmente peggiorata a causa della pandemia e dei continui lockdown e quarantene che le costringono a restare ancora più tempo da sole in casa con i loro aggressori.

 

Alle persone che cercano rifugio nel nostro Paese e che vivono forzatamente lontano dalle loro case e dalle loro famiglie e che hanno trovato anch’esse un’accoglienza più limitata e problematica sempre a causa del Covid-19 e di ciò che esso comporta.

 

Ai bambini e alle bambine che hanno uno se non entrambi i genitori in carcere».

 

Questi sono i soggetti principali sui quali si è soffermata la campagna dei battisti, che aggiungono: «Abbiamo tentato maggiormente, rispetto al passato, di fare attenzione a un linguaggio inclusivo e anche all’utilizzo delle immagini, meno drammatiche di un tempo».

 

Una sensibilità che emerge, infine, nel video realizzato di pari passo con la campagna. «Contiamo molto nel lavoro fatto finora – concludono i battisti – e speriamo che le migliorie apportate, e soprattutto quello che riusciremo a fare nonostante i nostri piccoli limitati fondi, possano aiutare e migliorare, anche se solo in parte, le vite delle persone bisognose che riusciremo a raggiungere»

 

L’Ucebi (Unione cristiana evangelica battista d'Italia) continua ogni anno a utilizzare il 100% dei fondi ricevuti «con estremo rigore, destinandoli – fino all’ultimo centesimo – esclusivamente ad interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, in Italia e all’estero» scrivono i battisti nella pagina web dedicata alla campagna.

 

Fra le attività portate avanti dall’Ucebi con i fondi Otto per mille c’è il progetto Medical Hope della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), progetto di assistenza sanitaria che dai suoi esordi nel 2016 ha portato aiuto a diversi profughi siriani in Libano e in Italia.

 

2021-05-15

 

Da Riforma e NEV

 

  • 009-Floridia:150anni presenza evangelica
  • 008-XLVI AG UCEBI
  • 007-Intervista a G Arcidiacono
  • 006-46 AG UCEBI
  • 005-Geldbach_I_battisti_una_Com_mondiale
  • 004-2021-Convegni x Macroaree
  • 003-Su Prossima AG Ucebi
  • 002-8x1000 Battista
  • 001-BAT_LIBRI
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
    • NEWS & APPUNTAMENTI
  • Blog - TRA UNA PAROLA E L'ALTRA
    • INLUIARSI
    • ARTE (1° parte)
    • ARTE (2° parte)
    • POVERICRISTI
    • DISOBBEDIENZA
    • DOLORE, PUNTEGGIATURA E VASI DI COCCIO
    • WHY? BECAUSE...
    • VERITA' E CREDIBILITA'
    • LE PAROLE E IL SILENZIO
    • IL DIFFICILE E L'IMPOSSIBILE
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA 1932 - 1947
    • LA NOSTRA CONFESSIONE DI FEDE
    • CT OGGI: CHIESE BV CAMMINO COMUNE
  • BATTISTI & VALDESI CT
    • BV-SD-210523
    • BV-045 Appoggio DDL ZAN
    • BV-043-PROGETTO NESSUNO ESCLUSO
    • BV-044 -G_Contro_Omofobia
  • BATTISMO
    • 009-Floridia:150anni presenza evangelica
    • 008-XLVI AG UCEBI
    • 007-Intervista a G Arcidiacono
    • 006-46 AG UCEBI
    • 005-Geldbach_I_battisti_una_Com_mondiale
    • 004-2021-Convegni x Macroaree
    • 003-Su Prossima AG Ucebi
    • 002-8x1000 Battista
    • 001-BAT_LIBRI
  • CULTI WEB
  • CHIESE E SOCIETA'
    • C&S-06-Guerra_Ucraina_divide_chiese
    • C&S-05-A_Comiso_dopo_40_anni
    • C&S-04-Lettera_a_Kirill I
    • C&S-03 Europa, pace, Ucraina
    • C&S-02 Giorno della memoria
    • C&S-01-Manifesta_Pace_Ucraina
  • CIRCOLARI
  • ECUMENE
    • EC-06-MLK_Sogno_gustizia_pace
    • EC-05-GMP_2022-CT
    • EC-04-IV INCONTRO WEB SU ASSEMBLEA-SINODO
    • EC-03-CICLO_SU_GENESI
    • EC-02-DISTRETTI MV 2021
    • EC-01-SINODO MV 2021
  • NEV
  • SOCIETA'
    • SOC-06-Riflessioni_Rovelli
    • SOC-05-Concerto x Pace a Bellini di CT
    • SOC-04-Pandemia_Covid 19
    • SOC-03-Cardella-In_my_rooms
    • SOC-02-ETNA
    • SOC-01-LE_POLIFEMMES
  • METEO
  • RUBRICA
    • RU-ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • RU-UCEBI_GENERALITA
    • RU-CHIESE UCEBI
  • LINK
  • CONTATTI
  • BIBLIOTECA NAVARRIA-CRIFO'
    • BNC-01-LA STORIA VERGOGNOSA
    • BNC-02 CONCERTO LA BELLA NOEVA
chiudi