CHIESA  CRISTIANA  EVANGELICA BATTISTA DI CATANIA   
   v. Luigi Capuana 14 . Catania
  • HOME
  • Blog - TRA UNA PAROLA E L'ALTRA
  • CHI SIAMO
  • BATTISTI & VALDESI CT
  • BATTISMO
  • CULTI WEB
  • CHIESE E SOCIETA'
  • CIRCOLARI
  • ECUMENE
  • NEV
  • SOCIETA'
  • METEO
  • RUBRICA
  • LINK
  • CONTATTI
  • BIBLIOTECA NAVARRIA-CRIFO'

XLVI Assemblea Generale dell’UCEBI

 

L’Assemblea Generale ( AG ) dell’Unione delle Chiese Evangeliche Battiste in Italia si è svolta dal 22 al 25 aprile 2022, dopo continui rinvii dovuti alla pandemia da Covid-19.

L’ultima AG dell’Ucebi ( la quarantacinquesima) si era svolta nel 2018 e la successiva – le AG si tengono ogni due anni – avrebbe dovuto svolgersi nel 2020.

Buona parte di tutt* gli aventi diritto si sono ritrovati presso l’hotel SHG Antonella di Pomezia (Roma) già il 21 aprile: in tutto più di un centinaio di persone.

Ovviamente, causa covid o problemi personali sono risultati assenti numeros* fr/sr: sia membri del corpo pastorale, sia delegat* delle varie chiese. Dopo l’appello nominale gli aventi diritto al voto sono risultati essere 93.

L'albergo SHG Antonella di Pomezia dove si è svolta l'assemblea
L'albergo SHG Antonella di Pomezia dove si è svolta l'assemblea
Il seggio: Susanna Nicoloso, Luca Maria Negro, Simone De Giuseppe; segreteria Marco Giampetruzzi.
Il seggio: Susanna Nicoloso, Luca Maria Negro, Simone De Giuseppe; segreteria Marco Giampetruzzi.

Il seggio era costituito da Luca Maria Negro ( presidente), Susanna Nicoloso ( vicepresidente), Simone De Giuseppe ( segretario agli atti).

Nel corso delle quattro giornate si sono svolte molte attività. Riportiamo quelli più evidenti:

- sono stati presentati tre nuovi pastori: Francesca Litigio, Nicola Laricchio, Simone De Giuseppe. Attualmente stanno svolgendo il periodo di prova, rispettivamente, presso le chiese di Lentini, Rovigo / Marghera, Gravina in Puglia / Altamura.

- sono stati ricordati/e i fr/le sr che ci hanno “lasciato” citando non solo quell* battist* ( Past Mario Cianchi, Past G. Tuccitto, ….)  ma anche quell* metodisti/valdesi ( past. Sergio Ribet, past. Giorgio Bouchard).

I tre nuovi pastori: Francesca Litigio, Simone De Giuseppe, Nicola Laricchio.
I tre nuovi pastori: Francesca Litigio, Simone De Giuseppe, Nicola Laricchio.

- Hanno portato il loro saluto e aggiornato i presenti su vari aspetti del lavoro comune esponenti di varie istituzioni ecclesiastiche. (1)

- L’assemblea, all’unanimità, ha votato per l’ingresso nell’Ucebi della “Chiesa Evangelica Riformata di S. Elisabetta – AG” condotta dal pastore locale Vito Tangorra.

 

- l’assemblea ha votato per l’ingresso nell’Ucebi di due chiese a “convenzione”: “Chiesa ivoriana di Forlì” e “Chiesa Gesù Cristo Fonte di vita di Quarto – NA”. Le chiese a "convenzione" sono comunità che dovrebbero compiere un percorso che le porti a diventare membro effettivo dell’Ucebi, tuttavia spesso sono chiese cristiane etniche che hanno bisogno di una copertura giuridica per i loro rapporti con lo Stato.

Il pastore locale Vito Tangorra della chiesa evangelica riformata di S, Elisabetta (AG)
Il pastore locale Vito Tangorra della chiesa evangelica riformata di S, Elisabetta (AG)
Due membri della chiesa ivoriana di Forlì
Due membri della chiesa ivoriana di Forlì

- è stato discusso l’operato del Comitato Esecutivo relativo a questo lungo mandato. A conclusione di un ampio dibattito l’assemblea ne ha approvato l’operato.

- Dopo questa votazione l’Assemblea ha proceduto al rinnovo del Comitato Esecutivo:

alla Presidenza è stato riconfermato il fr. Giovanni Arcidiacono;

alla vice presidenza è stato riconfermato il past.re Giuseppe Miglio;

gli altri membri del CE sono risultati i seguenti:

Alessandro Spanu (past.re), Antonella Scuderi (past.ra), Carmine Bianchi (past.re), Emmanuela Banfo (ch. di Torino Lucento), Marta D’Auria (ch. di Napoli v Foria), Stefano Meloni (ch. di Cagliari), Stefania Polo (ch. di Civitavecchia – Bastioni). 

Il presidente dell'Ucebi, dott. Giovanni Paolo Arcidiacono. Questo è il suo ultimo mandato.
Il presidente dell'Ucebi, dott. Giovanni Paolo Arcidiacono. Questo è il suo ultimo mandato.
Il seggio provvisorio ad inizio assemblea: da sx Alessandro Spanu, Giovanni Arcidiacono, Giuseppe Miglio.
Il seggio provvisorio ad inizio assemblea: da sx Alessandro Spanu, Giovanni Arcidiacono, Giuseppe Miglio.
Il nuovo CE. Da sx: Stefano Meloni, Antonella Scuderi, Alessandro Spanu, Marta D'Auria, Banfo, Stefani Polo, Giovanni Arcidiacono, Giuseppe Miglio, Carmine Bianchi.
Il nuovo CE. Da sx: Stefano Meloni, Antonella Scuderi, Alessandro Spanu, Marta D'Auria, Banfo, Stefani Polo, Giovanni Arcidiacono, Giuseppe Miglio, Carmine Bianchi.

- Lavori di gruppo tematico.

Si sono svolti cinque lavori di gruppo tematico finalizzati alla preparazione della mozione programmatica:

a) pluralità dei ministeri e chiese locali.

b) Missione interna e predicazione.

c)  Dinamiche di violenza e guerra nelle chiese e nella società.

d) Solidarietà delle chiese.

e) Intercultura.

- I lavori dell’assemblea si sono poi concentrati sulla redazione e votazione della “Mozione Programmatica”, cioè dell’insieme di attività che caratterizzano la vita delle nostre chiese e dell’Ucebi e che si intende attuare nel prossimo biennio.

I principali temi della mozione programmatica sono stati quelli dei rapporti BMV, dell’ecumenismo, della vita e potenziamento delle associazioni regionali, della Commissione storica, della disciplina delle chiese a convenzione, dell’eventuale potenziamento dei dipartimenti ( teologia, evangelizzazione, chiese internazionali, ministero musicale), della pluralità dei ministeri, della ripartizione delle competenze operative, ecc.

 

Un argomento ricorrente è stato quello delle nuove tecnologie e del loro uso nella vita delle chiese. Durante i periodi più severi della pandemia, infatti, l’uso di queste tecnologie ha permesso di predicare la Parola e di mantenere coese le nostre comunità. Questa positività si intende sfruttarla anche ora che le emergenze sembrano essersi attenuate.

- l’assemblea ha pure proceduto al rinnovo di altri organi dell’Ucebi.

Il Collegio degli anziani risulta costituito da Giuseppina D’Elia, Sante Cannito, Emanuele Casalino, Lucilla Santilli, Velia Cocca.

Il Collegio dei revisori risulta costituito da Donatina Cipriano, Leonardo Saglia, Jaime Castellanos, Antonio Riccio, Silvestro Consoli.

La commissione per le elezioni risulta costituita da Federico Scaramuccia, Ilaria Simone, Adriana Tarabell.

- l’assemblea ha pure votato, quasi a conclusone dei lavori, tre mozioni: “guerra e violenza”, “sul 25 aprile”, “ su Campi Varietà”.

- Serate pubbliche.

La sera del 22 Aprile si è tenuta una serata pubblica su “preghiera su pace in Ucraina e accoglienza rifugiati" ( a cura del past. Ivano De Gasperis e del ministro alla musica Carlo Lella). Nel corso di questo evento sono state proiettate delle slide realizzate dal past. Ivano De Gasperis nel corso di un suo recentissimo viaggio in Polonia e Ucraina per portare generi di prima necessità. In tale occasione ha potuto incontrare comunità battiste do Polonia e Ucraina.

Serata pubblic "preghiera su pace in Ucraina e accoglienza rifigiati". Past. Ivano De Gasperis
Serata pubblic "preghiera su pace in Ucraina e accoglienza rifigiati". Past. Ivano De Gasperis
Serata pubblica "Preghiera su pace in Ucraina e accoglienza rifugiati", Past.ra Antonella Scuderi.
Serata pubblica "Preghiera su pace in Ucraina e accoglienza rifugiati", Past.ra Antonella Scuderi.
Serata pubblica "Preghiera su pace in Ucraina e accoglienza rifugiati". Il past. Luca Reina racconta dell'accoglienza della chiesa di Matera a favore di rifugiati Ucraini.
Serata pubblica "Preghiera su pace in Ucraina e accoglienza rifugiati". Il past. Luca Reina racconta dell'accoglienza della chiesa di Matera a favore di rifugiati Ucraini.
Serata pubblica "Preghiera su pace in Ucraina e accoglienza rifugiati". Emmanuela Banfo spiega i lati oscuri dell'informazione di guerra.
Serata pubblica "Preghiera su pace in Ucraina e accoglienza rifugiati". Emmanuela Banfo spiega i lati oscuri dell'informazione di guerra.

 

La sera del 23 aprile, alle 21, si è tenuta la tavola rotonda su “Chiese e visioni del mondo: ‘L’arco dell’universo morale è lungo ma inclina verso la giustizia’ (Martin Luther King)”.

Apprezzati gli interventi di Alessandro Portelli, Igiaba Scego, Raffaele Volpe, Silvia Rapisarda; ha moderato Alberto Annarilli. 

Serata su "Chiese e visioni del mondo: ...  Martin Luther King". Da sx A. Portelli, A. Annarilli, R. Volpe, S. Rapisarda.
Serata su "Chiese e visioni del mondo: ... Martin Luther King". Da sx A. Portelli, A. Annarilli, R. Volpe, S. Rapisarda.
Igiaba Scego ha partecipato in remoto
Igiaba Scego ha partecipato in remoto

 

Per quanto attiene al testo delle principali mozioni approvate si rimanda al seguente link

MOZIONI APPROVATE

Elementi necessari per il funzionamento di una assemblea

 

- Commissione ordinamenti.

L’Ucebi – come altra organizzazione ecclesiastica – ha uno Statuto e un Regolamento. Qualsiasi cosa si fa in assemblea deve rispettare le norme contenute in tali ordinamenti: la Commissione Ordinamenti vigila affinchè tutto si svolga senza derogare dalle norme e dalle regole che ci siamo autoimposti nel corso del tempo: dall’operato del seggio alle votazioni, dalla formulazione delle mozioni all’ordine dei lavori. ecc.

Sembrerebbe facile, purtroppo il Regolamento dell’Unione è un documento che si evolve e si arricchisce in base alle nuove esigenze e in base all’esperienza: sono più di 200 articoli, che molto spesso sono, al loro interno, sviluppati in vari commi.

La commissione ordinamenti viene nominata dal Comitato Esecutivo ed è costituita da membri di chiesa che hanno competenze giuridiche e lunga esperienza della vita dell’Ucebi.

I membri che ne hanno fatto parte nel corso di quest’ultimo quadriennio sono: Erica Naselli ( coordinatrice), Antonio Cassatella, Stefania Consoli, Elia Piovano, Paola Zambon.

Commissione Ordinamneti: E. Piovano, P. Zambon, E. Naselli, Stefania Consoli.
Commissione Ordinamneti: E. Piovano, P. Zambon, E. Naselli, Stefania Consoli.
  • 009-Floridia:150anni presenza evangelica
  • 008-XLVI AG UCEBI
  • 007-Intervista a G Arcidiacono
  • 006-46 AG UCEBI
  • 005-Geldbach_I_battisti_una_Com_mondiale
  • 004-2021-Convegni x Macroaree
  • 003-Su Prossima AG Ucebi
  • 002-8x1000 Battista
  • 001-BAT_LIBRI
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
    • NEWS & APPUNTAMENTI
  • Blog - TRA UNA PAROLA E L'ALTRA
    • INLUIARSI
    • ARTE (1° parte)
    • ARTE (2° parte)
    • POVERICRISTI
    • DISOBBEDIENZA
    • DOLORE, PUNTEGGIATURA E VASI DI COCCIO
    • WHY? BECAUSE...
    • VERITA' E CREDIBILITA'
    • LE PAROLE E IL SILENZIO
    • IL DIFFICILE E L'IMPOSSIBILE
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA 1932 - 1947
    • LA NOSTRA CONFESSIONE DI FEDE
    • CT OGGI: CHIESE BV CAMMINO COMUNE
  • BATTISTI & VALDESI CT
    • BV-SD-210523
    • BV-045 Appoggio DDL ZAN
    • BV-043-PROGETTO NESSUNO ESCLUSO
    • BV-044 -G_Contro_Omofobia
  • BATTISMO
    • 009-Floridia:150anni presenza evangelica
    • 008-XLVI AG UCEBI
    • 007-Intervista a G Arcidiacono
    • 006-46 AG UCEBI
    • 005-Geldbach_I_battisti_una_Com_mondiale
    • 004-2021-Convegni x Macroaree
    • 003-Su Prossima AG Ucebi
    • 002-8x1000 Battista
    • 001-BAT_LIBRI
  • CULTI WEB
  • CHIESE E SOCIETA'
    • C&S-06-Guerra_Ucraina_divide_chiese
    • C&S-05-A_Comiso_dopo_40_anni
    • C&S-04-Lettera_a_Kirill I
    • C&S-03 Europa, pace, Ucraina
    • C&S-02 Giorno della memoria
    • C&S-01-Manifesta_Pace_Ucraina
  • CIRCOLARI
  • ECUMENE
    • EC-06-MLK_Sogno_gustizia_pace
    • EC-05-GMP_2022-CT
    • EC-04-IV INCONTRO WEB SU ASSEMBLEA-SINODO
    • EC-03-CICLO_SU_GENESI
    • EC-02-DISTRETTI MV 2021
    • EC-01-SINODO MV 2021
  • NEV
  • SOCIETA'
    • SOC-06-Riflessioni_Rovelli
    • SOC-05-Concerto x Pace a Bellini di CT
    • SOC-04-Pandemia_Covid 19
    • SOC-03-Cardella-In_my_rooms
    • SOC-02-ETNA
    • SOC-01-LE_POLIFEMMES
  • METEO
  • RUBRICA
    • RU-ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • RU-UCEBI_GENERALITA
    • RU-CHIESE UCEBI
  • LINK
  • CONTATTI
  • BIBLIOTECA NAVARRIA-CRIFO'
    • BNC-01-LA STORIA VERGOGNOSA
    • BNC-02 CONCERTO LA BELLA NOEVA
chiudi