CHIESA  CRISTIANA  EVANGELICA BATTISTA DI CATANIA   
   v. Luigi Capuana 14 . Catania
  • HOME
  • Blog - TRA UNA PAROLA E L'ALTRA
  • CHI SIAMO
  • BATTISTI & VALDESI CT
  • BATTISMO
  • CULTI WEB
  • CHIESE E SOCIETA'
  • CIRCOLARI
  • ECUMENE
  • NEV
  • SOCIETA'
  • METEO
  • RUBRICA
  • LINK
  • CONTATTI
  • BIBLIOTECA NAVARRIA-CRIFO'

 

CONFERENZA: GEN 1.1 -2.8 ;

 LA CREAZIONE E IL RIPOSO, IL GIARDINO DELL’EDEN

 

16 novembre 2021, h. 21.00

La Comunità ebraica, la Chiesa valdese, le Chiese battiste, l’Amicizia ebraico cristiana, il Centro teologico Padri gesuiti e la Fondazione Carlo Maria Martini propongono una serie di otto incontri per una lettura plurale dei primi 11 capitoli di Genesi/Bereshit, passaggi fondativi della grande narrazione biblica.

Il ciclo, intitolato

“Temi a due voci “ In Principio ... Per una lettura polifonica di Genesi 1-11”,

inizierà martedì 16 novembre 2021 con una conversazione  fra Franco Segre (Comunità ebraica di Torino) e Jean-Felix Kamba Nzolo (Chiesa valdese di Torino) su Gen 1,1 - 2,8

Gli incontri potranno essere seguiti in presenza o in diretta sulla pagina facebook dell’AEC: www.facebook.com/torinoaec.

 

PROGRAMMA

Martedì 16 novembre 2021 - Casa Valdese

1. «Il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi pose l’uomo che aveva formato» (Gen 2,8)

Gen 1,1 - 2,8 - La creazione e il riposo. Il giardino dell’Eden

Franco Segre e Jean-Félix Kamba Nzolo

 

 

Martedì 14 dicembre 2021 – Centro San Fedele/Milano

2. «Dio vi ha proprio detto: Non mangiate di nessun albero del giardino?» (Gen 3,1)

Gen 2,9 - 3,24 – L’ordine divino, la disubbidienza e la relazione ferita

Alfonso Arbib e Giancarlo Gola

 

 

Martedì 11 gennaio 2022 - Centro Teologico

3. «La voce del sangue di tuo fratello grida a me dalla terra» (Gen 4,10)

Gen 4,1- 6,4 – Fratelli

Ori Sierra e Matteo Bergamaschi

 

 

Martedì 1 febbraio 2022 – Centro Sociale Ebraico

4. «... ogni creazione del pensiero dell’animo di lui era costantemente soltanto male» (Gen 6,5)

Gen 6,5 - 8,22 - La violenza e il Diluvio

Ruth Mussi e Maria Bonafede

 

 

Martedì 1 marzo 2022 - Centro Teologico

5. «... all’uomo suo fratello chiederò conto» (Gen 9,5)

Gen 9,1 - 10,32 - Una nuova vita. Il patto noachide

Ariel Di Porto e Sophie Langeneck

 

 

Martedì 5 aprile 2022 – Casa Valdese

6. «... ci faremo un nome e non accadrà che ci sparpagliamo sulla faccia di tutta la terra» (Gen 11,4)

Gen 11,1 - 32 - La Torre di Babele e il pericolo del “pensiero unico”

David Sorani e Alessandro Spanu

 

 

Martedì 3 maggio 2022 - Centro Sociale Ebraico

7. «Non ti farai idolo né immagine alcuna... » (Es 5, 4)

Riflessioni tra “precetto aniconico” e lotte iconoclaste...

Ariel Di Porto e Guido Bertagna

 

 

Martedì 31 maggio 2022 - Centro San Fedele/Milano

8. «morte e vita, / contrarie, insieme in un picciol momento/ dentro a l’anima sento»

La traduzione in immagini: Michelangelo nella Cappella Sistina, «grande fabbrica della storia cristiana»

Daniele Liberanome e Andrea Dall’Asta

  • EC-06-MLK_Sogno_gustizia_pace
  • EC-05-GMP_2022-CT
  • EC-04-IV INCONTRO WEB SU ASSEMBLEA-SINODO
  • EC-03-CICLO_SU_GENESI
  • EC-02-DISTRETTI MV 2021
  • EC-01-SINODO MV 2021
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
    • NEWS & APPUNTAMENTI
  • Blog - TRA UNA PAROLA E L'ALTRA
    • INLUIARSI
    • ARTE (1° parte)
    • ARTE (2° parte)
    • POVERICRISTI
    • DISOBBEDIENZA
    • DOLORE, PUNTEGGIATURA E VASI DI COCCIO
    • WHY? BECAUSE...
    • VERITA' E CREDIBILITA'
    • LE PAROLE E IL SILENZIO
    • IL DIFFICILE E L'IMPOSSIBILE
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA 1932 - 1947
    • LA NOSTRA CONFESSIONE DI FEDE
    • CT OGGI: CHIESE BV CAMMINO COMUNE
  • BATTISTI & VALDESI CT
    • BV-SD-210523
    • BV-045 Appoggio DDL ZAN
    • BV-043-PROGETTO NESSUNO ESCLUSO
    • BV-044 -G_Contro_Omofobia
  • BATTISMO
    • 009-Floridia:150anni presenza evangelica
    • 008-XLVI AG UCEBI
    • 007-Intervista a G Arcidiacono
    • 006-46 AG UCEBI
    • 005-Geldbach_I_battisti_una_Com_mondiale
    • 004-2021-Convegni x Macroaree
    • 003-Su Prossima AG Ucebi
    • 002-8x1000 Battista
    • 001-BAT_LIBRI
  • CULTI WEB
  • CHIESE E SOCIETA'
    • C&S-06-Guerra_Ucraina_divide_chiese
    • C&S-05-A_Comiso_dopo_40_anni
    • C&S-04-Lettera_a_Kirill I
    • C&S-03 Europa, pace, Ucraina
    • C&S-02 Giorno della memoria
    • C&S-01-Manifesta_Pace_Ucraina
  • CIRCOLARI
  • ECUMENE
    • EC-06-MLK_Sogno_gustizia_pace
    • EC-05-GMP_2022-CT
    • EC-04-IV INCONTRO WEB SU ASSEMBLEA-SINODO
    • EC-03-CICLO_SU_GENESI
    • EC-02-DISTRETTI MV 2021
    • EC-01-SINODO MV 2021
  • NEV
  • SOCIETA'
    • SOC-06-Riflessioni_Rovelli
    • SOC-05-Concerto x Pace a Bellini di CT
    • SOC-04-Pandemia_Covid 19
    • SOC-03-Cardella-In_my_rooms
    • SOC-02-ETNA
    • SOC-01-LE_POLIFEMMES
  • METEO
  • RUBRICA
    • RU-ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • RU-UCEBI_GENERALITA
    • RU-CHIESE UCEBI
  • LINK
  • CONTATTI
  • BIBLIOTECA NAVARRIA-CRIFO'
    • BNC-01-LA STORIA VERGOGNOSA
    • BNC-02 CONCERTO LA BELLA NOEVA
chiudi