CHIESA  CRISTIANA  EVANGELICA BATTISTA DI CATANIA   
   v. Luigi Capuana 14 . Catania
  • HOME
  • Blog - TRA UNA PAROLA E L'ALTRA
  • CHI SIAMO
  • BATTISTI & VALDESI CT
  • BATTISMO
  • CULTI WEB
  • CHIESE E SOCIETA'
  • CIRCOLARI
  • ECUMENE
  • NEV
  • SOCIETA'
  • METEO
  • RUBRICA
  • LINK
  • CONTATTI
  • BIBLIOTECA NAVARRIA-CRIFO'

LETTERA URGENTE AL PATRIARCA DI MOSCA.

SUBITO DELEGAZIONE PER PACE

 

A nome del Consiglio europeo dei leader religiosi, il pastore Thomas Wipf chiede al Patriarca di Mosca Kirill I di intervenire al più presto con le autorità politiche per salvare vite innocenti e per chiedere insieme un immediato ritorno ai negoziati. L’organismo interreligioso chiede anche di potersi incontrare a Mosca o in altra sede, per collaborare a percorsi di pace e riconciliazione.

 

Roma (NEV), 7 marzo 2022 – Il pastore Thomas Wipf, presidente del Consiglio europeo dei leader religiosi (European Council of Religious Leaders – ECRL) e del Board di Religions for Peace Europe ha indirizzato, a nome dei membri ECRL, una lettera a Kirill I, Patriarca di Mosca. La lettera, in russo e in inglese, è stata diramata ieri.

 

“Sua Eccellenza, Sua Santità Patriarca Kirill I, Patriarca di Mosca, scriviamo a nome del Consiglio europeo dei leader religiosi per chiedere il vostro sostegno in questi tempi caotici ed estremamente angoscianti – si legge nella lettera –. In qualità di ex membro dell’ECRL, conoscete la nostra missione comune: lavorare insieme oltre i confini religiosi incessantemente per la pace. Abbiamo condiviso la convinzione che la pace giusta sia vera espressione di tutte le tradizioni religiose ed è nostro sacro dovere proteggere la sacralità della vita”.

 

I firmatari chiedono al Patriarca Kirill di agire rapidamente per salvare la vita di migliaia di innocenti: “Molti civili e militari, morti e feriti, da entrambe le parti di questo conflitto, non sono estranei a te, sono tuoi fratelli, credenti ortodossi che sono direttamente sotto la tua cura. In qualità di ex membro dell’ECRL, ti preghiamo anche di proteggere e sostenere le persone di tutte le tradizioni religiose e tutti gli esseri umani nella regione. Vi imploriamo con la massima urgenza di usare la vostra influenza e saggezza per presentare una petizione alle autorità politiche in Russia, per opporvi incondizionatamente a questa violenza brutale e all’assassinio di persone innocenti e per chiedere un immediato ritorno al dialogo e ai negoziati”.

 

La lettera richiama all’impegno per la pace e al vincolo di fede ad agire “in tutti i modi possibili. Il nostro forte desiderio è che lo facciamo insieme, a te e alla Chiesa ortodossa russa, per dimostrare umanità e misericordia comuni a tutte le tradizioni religiose”.

 

“Ti chiediamo di ricevere una delegazione per la pace dell’ECRL il prima possibile – concludono i firmatari –. A Mosca, o in qualsiasi luogo ritenga appropriato, per discutere insieme come la religione possa contribuire a porre fine a questa guerra inconcepibile e portare pace, giustizia e riconciliazione”.

 

Intanto, la Chiesa ortodossa ucraina legata a Mosca “comincia a spaccarsi”, secondo Luigi Sandri. Il giornalista, già corrispondente Ansa da Mosca e collaboratore della rivista Confronti, ha citato il recente comunicato del Primate Onufri della Chiesa ortodossa ucraina (Patriarcato di Mosca) che dice: “Difendendo la sovranità e l’integrità dell’Ucraina, noi ci rivolgiamo al Presidente della Russia e gli domandiamo di cessare immediatamente la guerra fratricida. I popoli russo e ucraino sono sorti dalle fonti battesimali del Dnepr e la guerra fra questi popoli è la ripetizione del peccato di Caino”. Luigi Sandri ha inoltre riferito che due metropoliti ucraini legati ad Onufri hanno dichiarato di voler rompere la comunione eucaristica con Kirill.

  • C&S-06-Guerra_Ucraina_divide_chiese
  • C&S-05-A_Comiso_dopo_40_anni
  • C&S-04-Lettera_a_Kirill I
  • C&S-03 Europa, pace, Ucraina
  • C&S-02 Giorno della memoria
  • C&S-01-Manifesta_Pace_Ucraina
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
    • NEWS & APPUNTAMENTI
  • Blog - TRA UNA PAROLA E L'ALTRA
    • INLUIARSI
    • ARTE (1° parte)
    • ARTE (2° parte)
    • POVERICRISTI
    • DISOBBEDIENZA
    • DOLORE, PUNTEGGIATURA E VASI DI COCCIO
    • WHY? BECAUSE...
    • VERITA' E CREDIBILITA'
    • LE PAROLE E IL SILENZIO
    • IL DIFFICILE E L'IMPOSSIBILE
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA 1932 - 1947
    • LA NOSTRA CONFESSIONE DI FEDE
    • CT OGGI: CHIESE BV CAMMINO COMUNE
  • BATTISTI & VALDESI CT
    • BV-SD-210523
    • BV-045 Appoggio DDL ZAN
    • BV-043-PROGETTO NESSUNO ESCLUSO
    • BV-044 -G_Contro_Omofobia
  • BATTISMO
    • 009-Floridia:150anni presenza evangelica
    • 008-XLVI AG UCEBI
    • 007-Intervista a G Arcidiacono
    • 006-46 AG UCEBI
    • 005-Geldbach_I_battisti_una_Com_mondiale
    • 004-2021-Convegni x Macroaree
    • 003-Su Prossima AG Ucebi
    • 002-8x1000 Battista
    • 001-BAT_LIBRI
  • CULTI WEB
  • CHIESE E SOCIETA'
    • C&S-06-Guerra_Ucraina_divide_chiese
    • C&S-05-A_Comiso_dopo_40_anni
    • C&S-04-Lettera_a_Kirill I
    • C&S-03 Europa, pace, Ucraina
    • C&S-02 Giorno della memoria
    • C&S-01-Manifesta_Pace_Ucraina
  • CIRCOLARI
  • ECUMENE
    • EC-06-MLK_Sogno_gustizia_pace
    • EC-05-GMP_2022-CT
    • EC-04-IV INCONTRO WEB SU ASSEMBLEA-SINODO
    • EC-03-CICLO_SU_GENESI
    • EC-02-DISTRETTI MV 2021
    • EC-01-SINODO MV 2021
  • NEV
  • SOCIETA'
    • SOC-06-Riflessioni_Rovelli
    • SOC-05-Concerto x Pace a Bellini di CT
    • SOC-04-Pandemia_Covid 19
    • SOC-03-Cardella-In_my_rooms
    • SOC-02-ETNA
    • SOC-01-LE_POLIFEMMES
  • METEO
  • RUBRICA
    • RU-ASSOCIAZIONI REGIONALI
    • RU-UCEBI_GENERALITA
    • RU-CHIESE UCEBI
  • LINK
  • CONTATTI
  • BIBLIOTECA NAVARRIA-CRIFO'
    • BNC-01-LA STORIA VERGOGNOSA
    • BNC-02 CONCERTO LA BELLA NOEVA
chiudi